La Castagna
Il castagno è pianta antichissima, presente allo stato selvaggio nella zona mediterranea ed europea, longevo, ma dallo sviluppo lento, ha bisogno di terreni che non siano calcarei, ma profondi e ben drenati, dà i primi frutti attorno ai 25 anni di età dell’albero.
La castagne sono il frutto dell’albero selvatico, hanno forma, dimensione e sapore molto variabili anche se prodotte dallo stesso albero; i marroni sono prodotti dall’albero coltivato e hanno caratteristiche più standardizzate; le due sottospecie, inoltre, si differenziano per le dimensioni dei frutti, i marroni sono contenuti singolarmente nei ricci, le castagne sono in numero di due o tre. I frutti hanno buccia consistente di colorazione marrone più o meno scura dotata, in particolare nei marroni, di striature longitudinali più inscurite; la parte interna, edibile, farinosa e di colorazione biancastra, è contenuta in una pellicola sottilissima, di colore rossastro.
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC
Zona di Produzione
- Emilia RomagnaQualità
- Naturitalia - Marrone di Castel del Rio I.G.P.Tecnica
- Produzione integrata
Dietro ogni prodotto ci sono
agricoltori esperti e preparati che lo coltivano
con passione e competenza.
Incontra gli agricoltori
