 
                    Il Cocomero
Il cocomero è una specie erbacea a ciclo annuale, ha elevate esigenze termiche, cresce in ambienti caldi e temperati, in terreni fertili e con buone disponibilità idriche. La produzione di cocomero nel sistema Naturitalia è realizzata nelle aree vocate delle regioni del Nord, del Centro e del Sud Italia.
Il frutto tradizionale di forma tondeggiante o allungata, si presenta di colorazione verde più o meno scuro, con striature longitudinali verde chiaro o verde molto scuro.
Il frutto della varietà senza semi, è di forma sferica e dimensioni contenute, di colorazione verde molto scuro, tendente al nero. La polpa, di colore rosso vivo, è soda, croccante e dotata di un buon grado zuccherino.
Parte edibile 52 %
Acqua 95,3 g
Proteine 0,4 g
Lipidi tr g
Colesterolo 0 mg
Carboidrati 3,7 g
Amido 0 g
Zuccheri solubili 3,7 g
Fibra totale 0,2 g
Fibra insolubile 0,2 g
Fibra solubile 0,02 g
Alcool 0 g
Energia 16 kcal
Energia 65 kJ
Sodio 3 mg
Potassio 280 mg
Ferro 0,2 mg
Calcio 7 mg
Fosforo 2 mg
Magnesio 0 mg
Zinco 0 mg
Rame 0 mg
Selenio 0 µg
Tiamina 0,02 mg
Riboflavina 0,02 mg
Niacina 0,1 mg
Vitamina A retinolo eq. 37 µg
Vitamina C 8 mg
Vitamina E 0 mg
- GEN 
- FEB 
- MAR 
- APR 
- MAG 
- GIU 
- LUG 
- AGO 
- SET 
- OTT 
- NOV 
- DIC 
Zona di Produzione
– Emilia Romagna
– Basilicata
Qualità
– Naturitalia
Tecnica
– Produzione integrata
– Produzione da Agricoltura Biologica
 
                    
                            Dietro ogni prodotto ci sono
                            agricoltori esperti e preparati che lo coltivano
                            con passione e competenza.
                        
                        Incontra gli agricoltori
                     
                    